
Che cos'è Zembrin?
In parole povere, Zembrin deriva dalle piante succulente Sceletium (Sceletium Tortuosum), originarie del Sudafrica. Queste piante hanno foglie verdi e fioriscono con fiori bianchi e gialli. Il nome deriva dalla parola latina "sceletus" (scheletro) perché le venature pronunciate sulle foglie secche danno alla pianta un aspetto scheletrico.
Storia dello Sceletium Tortuosum
Come già detto, l'uso di questa pianta risale ad almeno mille anni fa. Storicamente, la pianta veniva utilizzata dai cacciatori-raccoglitori indigeni San e Khoi per dissetarsi, combattere la fatica, curarsi e per scopi sociali e spirituali.
Le prime notizie sulla pianta "kanna" risalgono agli esploratori olandesi del 1610, ma i popoli San e Khoi utilizzavano la kanna già nella preistoria del continente africano. Gli esploratori e i commercianti olandesi considerarono la pianta così preziosa che la chiamarono kougoed nella loro lingua, l'olandese, e la commerciarono in Estremo Oriente.